Dal 1958 la persona al centro

ANFFAS VERBANO CUSIO OSSOLA

Diamo sostegno alle persone che si trovano in condizione di fragilità psico fisica

Anffas VCO APS ETS nasce nel 1990 su iniziativa di un gruppo di familiari di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale della Provincia di Verbania e costituisce una delle molte sezioni locali di ANFFAS Nazionale. 

Le nostre attività
  • La Mission

    La mission di ANFFAS è quella di dare sostegno alle persone che si trovano in condizione di fragilità psico fisica, offrire spazi di socialità e condivisione, favorire l'integrazione sociale e contrastare gli stereotipi e i pregiudizi sulla disabilità. Inoltre, dare sollievo alle famiglie e ai caregiver nella gestione dei loro cari.

  • La sede di Domodossola

    Nella sede di Domodossola tutti i pomeriggi, dal lunedì al sabato, i volontari fanno attività con i ragazzi e per molti di loro la partecipazione alle attività dell’associazione costituisce quasi esclusivamente l’unica occasione di relazione, socialità, espressione del sè e crescita nella propria quotidianità al di fuori del contesto famigliare.

  • I Volontari

    ANFFAS VCO può svolgere le proprie iniziative a sostegno di disabili e famigliari grazie al lavoro dei volontari, che sono la risorsa più preziosa, e di tutte quelle persone e realtà che credono in noi e ci supportano.

Ringraziamenti

Grazie ai nostri ragazzi

Ringraziamo innanzitutto i nostri ragazzi che con la loro genuinità, spensieratezza e allegria ci regalano gioia e serenità (a volte non è facile certo…non è sempre tutto rose e fiori…ma la loro unicità è la loro forza e il dono che fanno). I famigliari per la fiducia che ci accordano e il sostegno.

Volontari e professionisti

Grazie ai nostri volontari, che con la loro motivazione, entusiasmo, e voglia di fare del bene (a volte anche fatica certo) rendono possibile tutto ciò che l’associazione realizza. Sono la nostra risorsa più preziosa.

Grazie ai professionisti che ci hanno seguiti o continuano a seguirci nel nostro cammino, che con la loro esperienza arricchiscono anche la nostra.


Associazioni e realtà pubbliche e private

Grazie a tutte le persone, le associazioni, le realtà pubbliche e private che ci coinvolgono nelle loro iniziative e ci invitano ai loro eventi. Per noi è molto importante perché riconosce il valore dei ragazzi e dei volontari, oltre a rappresentare degli importanti momenti di inclusione sociale per un cambiamento culturale in contrasto ai pregiudizi che ancora permangono.

Grazie a chi crede in noi e ci sostiene

Grazie a coloro che credono in noi e ci sostengono con donazioni. Senza di voi molto di quello facciamo non sarebbe realizzabile. Ricordiamo infatti che l’attività di volontariato, ovvero l’attività dei volontari, è gratuita, poiché donano tempo, energie, motivazioni, ma i servizi che le associazioni danno agli utenti hanno dei costi (utenze della sede, spese mezzi di trasporto, professionisti, per fare solamente alcuni esempi). Anche tu vuoi darci il tuo sostegno? Scopri come donare. 

News ANFFAS VCO

23 aprile 2025
Vi aspettiamo al concerto benefico Sabato 17 maggio alle 17.00 presso l'Auditorium Mellerio Rosmini a Domodossola
23 aprile 2025
"Anche gli eroi": in scena i ragazzi di ANFFAS VCO. Domenica 11 maggio alle 15.00 presso il Salone degli impianti sportivi di Masera
Un gesto di solidarietà importante dal Comune di Anzola
3 aprile 2025
Un gesto di solidarietà importante dal Comune di Anzola che ci ha devoluto il ricavato dello spettacolo "In comune (il senso del pudore)"
5 marzo 2025
Non mancate sabato 22 marzo alla commedia teatrale il cui ricavato sarà devoluto alla nostra associazione!
Autore: Manuela Rossi 5 dicembre 2024
Sabato 30 novembre 2024 si è tenuta l'assemblea dei soci per eleggere il nuovo Presidente e il consiglio direttivo che sarà in carica per i prossimi 4 anni.
Autore: Manuela Rossi 13 maggio 2024
Vi aspettiamo domenica 26 maggio alla Lucciola per una divertente giornata all'insegna della solidarietà e dell'inclusione
Lo spettacolo teatrale dei nostri ragazzi
Autore: Manuela Rossi 9 maggio 2024
Vi aspettiamo domenica 12 maggio alle 15.00 presso gli impianti sportivi di Masera